Professione Reporter: 2 incontro

Il secondo incontro del nostro “progetto Reporter”, come chiameremo d’ora in avanti il nostro laboratorio multimediale permanente, che realizziamo anche grazie al contributo di Motore di ricerca del Comune di Torino, ci ha visto lavorare duramente per tutto il pomeriggio.

Grazie alla conduzione di Lorenzo Denicolai, il coordinatore del progetto noncheè ricercatore di Cinedumedia, abbiamo prima di tutto analizzato gli elementi che compongono un talk show, che e’ l’obiettivo che vorremmo raggiungere quest’anno, anche se ci spaventa un pochino. Dopo aver scomposto tutti gli elementi, ci siamo pero’ resi conto che se facciamo come sempre un piccolo passo alla volta, alla fine ci guarderemo indietro e ci accorgeremo di aver fatto tanta strada!

Avendo ben delineato l’obiettivo finale da raggiungere, abbiamo capito che il nostro primo passo è quello di realizzare i “servizi di approfondimento” che vengono lanciati per dare il via al dibattito; a questo punto siamo arrivati a un momento cruciale: di cosa parleranno i nostri servizi video?

Il tema che abbiamo deciso di trattare è quello dell’ambiente, di grande attualità ma anche molto vasto, quindi è importante per noi trovare delle parti di questo tema che vorremmo approfondire e poi decidere come rappresentarle a partire dal territorio che abitiamo, la città di Torino.

Quindi abbiamo iniziato a riflettere sulle varie declinazioni del tema ambientale, scrivendo tutti gli argomenti che ci sembravano interessanti e poi, in un confronto tra tutto il gruppo e molti scambi di riflessione, abbiamo indivuato i tre argomenti principali che tratteremo. Un pomeriggio di lavoro davvero impegnativo…che è terminato solo dopo che ogni partecipante presente ha compilato il questionario di autovalutazione sulla propria qualità di comunicazione. Poichè il nostro progetto e il nostro lavoro andranno avanti per molti mesi, al termine verrà nuovamente somministrato il questionario per verificare se ci sono stati dei cambiamenti.

Corso di pittura su seta

Quale migliore preparazione per la Pasqua se non realizzare con le nostre mani un regalo? Grazie alla nostra maestra Rosaria che ci ha guidato passo passo, tutte insieme, amiche afasiche e amiche caregiver e socie A.IT.A. Piemonte, ci siamo ritrovate una mattina pronte a metterci in gioco e sperimentare la nostra creatività.

Abbiamo annodato, colorato, bagnato, asciugato e alla fine….ecco qui delle meravigliose sciarpe di seta fatte con le nostre mani!

Grazie a Rosaria, grazie all’A.IT.A. Piemonte che ha reso possibile questa esperienza condivisa che ci ha fatto passare una bella mattinata in allegria.

Abbiamo bisogno del vostro aiuto!

Cari amici,

stiamo partecipando ad un bando della Reale Foundation per realizzare un bellissimo progetto insieme ai nostri amici afasici e ai nostri amici caregiver e abbiamo bisogno del vostro aiuto!

Votate il progetto e fatelo votare ai vostri amici e conoscenti….abbiamo bisogno del vostro voto per far selezionare il nostro progetto!

Per votare, seguite questo link: https://realefoundation.org/it/contest/our-people4people/non-fare-come-me-142.html

Prendo amore: nuova replica!

Cooperativa CIRP 

-Creare Integrazione Resilienza Possibilità-

in collaborazione con

       Fondazione Carlo Molo Onlus

            presentano 

 Teatro Babel

    in  

PRENDO AMORE

Ideazione e regia Lorena La Rocca

DOMENICA 21 OTTOBRE ORE 18.00

TEATRO SUPERGA DI NICHELINO- via Nichelino 44

Teatro Babel è un progetto culturale della COOPERATIVA CIRP in collaborazione con la Fondazione Carlo Molo onlus, diretto da Lorena La Rocca.

La compagnia teatrale riunisce giovani attori in formazione e attori con afasia, disturbo del linguaggio causato da ictus cerebrale, per produrre spettacoli d’arte che rinnovino l’autorialità e la possibilità di esprimersi dei partecipanti.

pRendo Amore è il terzo debutto di successo con cui il gruppo prosegue un percorso artistico e la proposta di un welfare culturale.

Nato dallo studio dei Frammenti di un discorso amoroso” di Roland Barthes e dalle interviste fatte agli attori senior del gruppo, “pRendo Amore” attraversa storie di legami importanti e osserva  scelte d’amore difficili, assolute, come quella di accompagnarsi nel periodo duro della malattia. Attraverso lo scambio di storie d’amore tra le due generazioni di attori, Teatro Babel propone un discorso amoroso nuovo raccontando come, nel gruppo stesso, la creazione di legami forti e affettivi abbia sollevato e rinforzato chi si è sentito solo.

L’afasia diventa simbolo di una difficoltà di esprimere il sentimento, una condizione di silenzio che esalta le azioni nella loro semplice e diretta capacità di andare oltre le parole e diventare abbraccio, carezza, corsa, gesto amoroso quotidiano.

INFO E PRENOTAZIONI:

La biglietteria del Teatro Superga in Via Superga 44 a Nichelino

è aperta dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19, in tale orario è possibile:

  1. acquistare direttamente i biglietti con saldo esclusivamente in contanti
  2. prenotare scrivendo a biglietteria@teatrosuperga.itindicando nell’oggetto il titolo dello spettacolo e nella mail cognome, nome e quantità di biglietti voluti, e entro 3 giorni dalla prenotazione passare comodamente a ritirarli alla biglietteria del teatro con saldo esclusivamente in contanti.
  3. Prenotare via mail specificando che i biglietti verranno ritirati la sera stessa

Per informazioni:  Biglietteria Teatro Superga 011 6279798 dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19 

Concerto per la XI giornata nazionale dell’afasia

Evento
JUKEBOX
Canzoni a richiesta
Gruppo vocale Gli Abbaini
Casa del Quartiere Via Morgari 14

Sabato 27 ottobre ore 20.30

Fate voi stessi il vostro programma!  In un concerto di puro revival e divertimento
Ingresso a offerta libera

ll Jukebox …… quella scatola magica che con una lettera e un numero ti permetteva di fare una dichiarazione d’amore o di far sapere a qualcuno di togliersi dai piedi! Ora è stato soppiantato da Youtube e Spotify … ma senza il suo fascino.

Il CONCERTO JUKEBOX  cercherà di riproporre il gioco antico e il coro Gli Abbaini, che generalmente affronta temi importanti con letture e brani cantati,  in questa occasione, si trasformerà in una macchina sonora che, a richiesta del pubblico, si attiva per divertire e coinvolgere tutti a fare la scaletta della serata.

Ogni persona del pubblico avrà un programma di sala fatto come la vetrina di un Jukebox e potrà chiedere la canzone che preferisce con il classico binomio di lettera e numero.

Il gruppo vocale gli abbaini è una formazione al femminile dall’impronta vivace e dissacrante che propone un repertorio di musica leggera. Direzione artistica Floriana D’Andrea

 

Il concerto è preceduto da un ricco Apericena alle ore 19.00 – Euro 10.00 a persona
E’ consigliata prenotazione:
progetti@fondazionecarlomolo.it

 

L’intero incasso della serata sarà devoluto alla Fondazione Carlo Molo onlus

a sostegno delle attività

Replica dello spettacolo “Prendo amore”

Evento speciale del Fringe Festival di Torino, il 7 maggio 2018 si è svolta al teatro Music Hall, gia’ teatro Juvarra, la replica dello spettacolo di Teatro Babel “Prendo amore”.

La sala era gremita e lo spettacolo ha fatto il sold out. Gli attori senior della compagnia Teatro Babel avevano suvbito un lutto la settimana prima della replica: era infatti scomparso in modo improvviso Fabiano, attore motlo talentuoso che aveva partecipato agli spettacoli sin dalla nascita della compagnia.

La replica è stata quindi dedicata a Fabiano, con una sedia su cui riposava il suo costume di scena e una fotografia finale per salutarlo. Gli attori sono stati molto efficaci ed incisivi nel mettere in scena lo spettacolo dedicato alle storie d’amore, riuscite, fallite…stabili, traballanti…

Il pubblico ha gradito moltissimo lo spettacolo, che si spera verrà replicato ancora!

“Prendo amore” replica al Fringe Festival

Se qualcuno per caso avesse mancato la prima dello spettacolo di Teatro Babel dal titolo di “Prendo amore” che si è svolta a Torino al Teatro Vittoria…puo’ prenotarsi  per tempo per vedere la replica all’interno del Fringe Festival, sempre a Torino, il giorno 7 maggio alle ore 21 al teatro Le Musichall.

Per avere maggiori informazioni sull’acquisto dei biglietti seguite questo link:

https://www.tofringe.it/eventi/prendo-amore/

Spettacolo “Prendo amore”

Il giorno 22 febbraio 2018 ha debuttato al Teatro Vittoria di Torino il nuovo spettacolo di Teatro Babel dal titolo “Prendo amore”. Teatro Babel è una compagnia nata da un progetto di inclusione che vede lavorare persone afasiche e studenti di varie facolta’. Lo spettacolo che hanno messo in scena in questa occasione parla delle storie d’amore.

Ma vogliamo condividere le riflessioni di una caregiver nostra conoscenza e amica di lunga data: Roberta Isastia, che ha parlato dello spettacolo in un articolo nel suo blog “Lo racconto proprio a te”. Per leggere l’articolo, cliccare qui.

Le foto dello spettacolo che vedete nella gallery sono di Alessia Congia.

Torna in cima