Corso di cucina 30 marzo

attenti

Venerd&ìgrave; 30 marzo, un gruppo di coraggiosi (e golosi), pronti a cimentarsi nell’arte della cucina, si é ritrovato alle 10 nella Scuola di Alta Cucina della Fufi, in Via Gioberti 68 a Torino.

Come sempre, all’inizio della lezione Fufi ci ha descritto e spiegato il menu che comprendeva: flan di verdure miste con salsa al pomodoro, gnocchi allo zafferano con porri e salmone, petto di tacchino agrumato con fagiolini alle nocciole, bavarese di fragole.

Tutti ascoltavamo attenti, per capire quali compiti ci aspettavano durante la mattina

Se volete vedere le foto del nostro lavoro, aprite l’allegato qui sotto. Il risultato finale….eccolo qua!

E se volete partecipare anche voi ad una mattina come questa, scrivete a

progetti@fondazionecarlomolo.it

e….buon appetito!!!!

Scarica la presentazione

2025-05-14T10:48:05+02:00le nostre attività|

Circolo dei lettori 2 aprile

il pubblico

L’appuntamento di oggi al Circolo dei Lettori ha visto una buona presenza di tanti amici, ed é stata l’occasione per salutarci prima delle vacanze pasquali.

Oggi avevamo un nutrito gruppo di lettrici, che come sempre ringraziamo per l’attenzione che ci dedicano e per la qualita’ delle loro scelte.

Hanno letto per noi Laura Vergnano, Dada Peila e Bruna Parodi.

I brani, che potere ascoltare o riascoltare qui sotto sono stati tratti da:

 

 

 

2025-05-14T10:48:05+02:00le nostre attività|

Circolo dei lettori 27 marzo

dada_peila

Anche questo luned&ìgrave; ci siamo ritrovati al Circolo dei Lettori per un nuovo appuntamento dedicato alla lettura ad alta voce, grazie alla disponibilità; dei Volontari per la Lettura.

Ieri hanno letto per noi Dada Peila

e Bruna Parodi

 

 

 

 

che ringraziamo per la disponibilità; e l’entusiasmo nel collaborare a questo progetto.

Qui sotto potete trovare i file audio delle letture proposte ieri….buon ascolto e…

VI ASPETTIAMO

LUNEDI’ PROSSIMO ALLE ORE 15

AL CIRCOLO DEI LETTORI

IN VIA BOGINO 9

2025-05-14T10:48:05+02:00le nostre attività|

Museo del Cinema che emozione – 20 marzo

looney tunes

Marted&ìgrave; 20 marzo ci siamo ritrovati per un nuovo appuntamento al Museo del Cinema col gruppo di persone afasiche che sta lavorando insieme per realizzare la guida.

Oggi nel nostro gruppo di lavoro mancavano Rosita e Lisa, ma torneranno presto insieme a noi nella prossima visita.

Stiamo scoprendo degli angoli del museo in cui ci sentiamo davvero “a casa nostra”

 …chiacchieriamo nel salotto….

 

ci rilassiamo nel “lettone”….

E la cosa più sorprendente é che…ogni volta che guardiamo le fotografie e gli allestimenti, scopriamo qualcosa di nuovo che non avevamo mai notato nelle visite precedenti….per esempio, questa volta Luisa ha fatto una scoperta che l’ha sorpresa ed emozionata moltissimo: una bella foto di Clark Gable che assomigliava molto al suo papà;!

Emilio, invece, si é decisamente affezionato alla scrivania presidenziale, e noi notiamo già; una certa somiglianza!

 

Ci ritroveremo tutti al museo fra due settimane per una nuova visita e per fare delle nuove scoperte…..che non vediamo l’ora di condividere con voi!

 

Per ogni informazione, scrivete a: progetti@fondazionecarlomolo.it

 

2025-05-14T10:48:19+02:00museo che emozione|

Circolo dei lettori 19 marzo

pubblico

Luned&ìgrave; 19 marzo al Circolo dei Lettori si é svolto un altro incontro di lettura ad alta voce per persone afasiche.

Eravamo un discreto numero, ma speriamo di essere sempre di piu’!

Ci hanno letto brani da questi libri:

 

 

Ringraziamo per le letture:

 

 

Vi aspettiamo

TUTTI I LUNEDI’ ALLE ORE 15

AL CIRCOLO DEI LETTORI IN VIA BOGINO 9

Se volete sentire alcuni dei brani che ci hanno letto, cliccate qui sotto:

2025-05-14T10:48:19+02:00le nostre attività|

Primo incontro al Circolo dei Lettori

letture 1

Luned&ìgrave; si é svolto il primo incontro di lettura ad alta voce per persone afasiche, presso il Circolo dei Lettori in Via Bogino 9 a Torino, grazie alla disponibilità; di un gruppo di volontarie per la lettura.

Sono stati letti brani dall’Iliade e alcune poesie di una poetessa polacca

 

 

e ascoltare queste storie ci ha trasportato leggeri per un’oretta.

PARTECIPATE NUMEROSI!

VENITE ANCHE VOI!

PORTATECI I LIBRI O I RACCONTI CHE VOLETE RIASCOLTARE E CONDIVIDERE CON GLI ALTRI!!!!

 

L’APPUNTAMENTO E’ TUTTI I LUNEDI’

ALLE ORE 15 AL CIRCOLO DEI LETTORI.

VI ASPETTIAMO!!!!!!

…e se vuoi avere un’idea di quello che e’ stato letto…clicca qui sotto

2025-05-14T10:48:19+02:00le nostre attività|

Museo del Cinema che emozione – 8 marzo

museo 1

Dopo una breve pausa dovuta alle condizioni climatiche impegnative, sono ricominciati gli incontri al Museo Nazionale del Cinema per il gruppo di persone afasiche e caregiver che hanno deciso di aderire al progetto per la realizzazione di una guida del Museo del Cinema.

Per alcuni mesi ci incontreremo ripetutamente al museo, visitandolo, scoprendone i segreti, fotografando le parti che più ci colpiscono e sperimentando la sensazione di sentirci poco per volta “a casa nostra”.

 

 

Una volta terminato il periodo di visita, grazie al lavoro con l’équipe dell’AfasiaLab, gli autori racconteranno cosa gli é piaciuto di piu’ e perché e dal loro racconto nascerà; la guida, secondo volume del progetto “Il Museo…che emozione”.

Volete partecipare insieme ai vostri cari a qualche attività; laboratoriale presso i Musei? Ci sono molte opportunità; interessanti, per tutti i gusti!

Contattateci via mail a: progetti@fondazionecarlomolo.it

 

2025-05-14T10:48:19+02:00museo che emozione|
Torna in cima