Visita alla mostra Photocall

Quante volte abbiamo ricominciato da capo? Questa è una delle tante, perchè appena è possibile rientrare in un museo non ci facciamo scappare l’occasione! Al Museo Nazionale del Cinema di Torino abbiamo visitato la mostra Photocall.

2022-03-01T15:39:54+01:00attività, VIDEO|

Ciao Claudia

I saluti sono sempre difficili. Soprattutto i saluti cosi’ a lungo termine, quelli in cui non si sa con certezza quando, come e dove ci si rivedrà.

Il senso di vuoto si mescola alla riconoscenza per aver camminato a lungo insieme. Tutti quelli che hanno conosciuto Claudia sono subito stati travolti dal suo entusiasmo, dai suoi sorrisi, dall’amore sconfinato per la vita e tutta la sua gioiosa curiosità. Era impossibile restare indifferenti di fronte a questa donna così speciale, a questa sua capacità contagiosa di provare, fare e mettersi in gioco, il cuore al primo posto. Condivisione è una parola chiave: di lei, della sua vita, delle sue passioni entrando nelle nostre vite e portandoci nella sua.

Ci mancherai Claudia, come quando partivi per uno dei tuoi bellissimi viaggi e ci dicevi “ci vediamo fra un mese!” con uno sguardo luccicante e un sorriso birichino. Solo che ogni tanto dai viaggi ci facevi una sopresa e ti collegavi online, regalandoci un po’ del tuo tempo e condividendocon noi i paesaggi, i racconti, i cibi, le scoperte che facevi insieme a Luigi, il tuo adorato marito. Questa volta purtroppo non ci saranno collegamenti, se non ai nostri ricordi.

Probabilmente non vorresti leggere queste parole malinconiche, preferiresti andare a correre e tornare raccontando delle piante fiorite alla Pellerina…Allora, Claudia, con tutto il nostro affetto…buona corsa, e arrivederci.

2022-02-11T16:13:33+01:00ANGOLO CARE GIVER|

Visita alla mostra di Andy Warhol

Nel mese di Gennaio 2022 abbiamo ripreso con grande tenacia e ottimismo le nostre visite culturali, andando a Palazzo Barolo dove per qualche mese è in corso la mostra “Andy Warhol Superpop”.

Per sconfiggere le preoccupazioni ancora legate alla situazione pandemica, cosa c’e’ di meglio che lasciarsi travolgere dall’allegria e dalla spensieratezza di questo artista moderno? In un’ambientazione che aiuta a ricostruire l’atmosfera degli anni 50-60-70, grazie alle preziose spiegazioni della guida che ci ha accompagnato, siamo andati alla scoperta del mondo newyorkese della pubblicità, delle feste, della sperimentazione.

Ben si sono alternate foto, immagini e oggetti: abbiamo seguito il filo della creatività fino a raggiungere le iconiche immagini di Marilyn Monroe che non potevano mancare. E quando la mostra è finita siamo usciti più felici e già pronti alla prossima uscita!

Torna in cima