Circa Marco Girosi

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Marco Girosi ha creato 161 post nel blog.

Festa di Natale

Vi aspettiamo tutti

MERCOLEDI’ 21 DICEMBRE

ALLE ORE 15.30

in Corso Vittorio Emanuele II, 1

Per salutarci prima di Natale, farci gli auguri e mangiare una fetta di panettone.

Intervenite numerosi!

2017-01-30T17:13:36+01:00le nostre attività|

Tanti auguri

brindisi asphi avo

Si é concluso venerd&ìgrave; il primo corso di “Alfabetizzazione informatica” organizzato in collaborazione con ASPHI olnlus e Istituto Tecnico “A. Avogadro” di Torino.

In attesa di ricominciare le attività; nel nuovo anno, tanti auguri di Buone Feste a tutti!

Un ringraziamento particolare a Sara Bruno, Michelle Huarcaya, Alexandru Capatina, Marco Maido e Giuseppe Pellegrino,

che sono stati tutor abili, capaci e affidabili.

 

2017-05-09T12:31:30+02:00ANGOLO CARE GIVER|

Museo del Cinema che emozione – l’inizio

gruppo mnc

Venerd&ìgrave; 16 dicembre 2011 ha avuto inizio un nuovo laboratorio con un gruppo di persone afasiche e i loro caregiver in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema.

Il progetto andarà; avanti per tutto l’anno e il risultato finale dell’attività; verrà; presentato in un evento pubblico.

La Fondazione Carlo Molo onlus organizza molte attività; laboriatoriali di varia durata in collaborazione con enti culturali e museali cittadini.

Tutti i caregiver che vogliano avere maggiori informazioni ci contattino con una mail all’indirizzo:

progetti@fondazionecarlomolo.it

2017-05-09T12:31:30+02:00museo che emozione|

Evento 6 dicembre

dscn8314

La Fondazione Carlo Molo Onlus e il Museo Nazionale del Cinema
hanno il piacere di invitarvi alla presentazione del cortometraggio

BASILICO?

Marted&ìgrave; 6 dicembre ore 16.30
Cinema Massimo ? Sala 3 – Via Verdi 18 ? Torino

Il profumo del basilico, la pianta che cresce, é metafora della vita, del ritorno alla luce dopo la malattia; é ciò che segna l?unione affettiva tra il Nonno (Charlie Chaplin) e il Bambino, in un amorevole scambio dei ruoli.
BASILICO? é realizzato dalle persone afasiche che hanno partecipato al laboratorio audiovisivo, promosso dai Servizi Educativi del Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con la Fondazione Carlo Molo Onlus.

Sceneggiatura
Laboratorio NarrAzioni Teatrali (C.I.R.P. – Fondazione Carlo Molo Onlus)
Regia
Roberta Zendrini (Servizi Educativi Museo Nazionale del Cinema)
Musiche originali
Davide Sgorlon

La proiezione sarà; introdotta dall?équipe che ha curato la realizzazione del progetto (Fondazione Carlo Molo Onlus – CIRP; Teatro Sociale e di Comunità; “narrAzioni? teatrali;  Museo Nazionale del Cinema).

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

E? gradita la prenotazione.

Informazioni e prenotazioni
Museo Nazionale del Cinema (Servizi Educativi) Tel. 011. 8138.531
didattica@museocinema.it
progetti@fondazionecarlomolo.it

2017-05-09T12:31:30+02:00ANGOLO CARE GIVER|

La vita di Paolo – 2° episodio

Nella mia vita, oltre alla carriera, amo anche il canto lirico.

 

 

 

(Il Barbiere di Siviglia)

 

La lirica é sempre stata una mia passione. Nel duemila, in un paese della provincia di Savona, dopo la rappresentazione della Traviata mi presentano il professor P.T.: é cos&ìgrave; che ho conosciuto la compagnia di canto lirico: Coro Lirico Monteverdi.

 

 

 

 

 

 

(Coro Lirico Monteverdi)

Nel 2000 ho incominciato a prendere lezioni di canto lirico, per entrare a fare parte ufficialmente del coro nel 2002, dove rimasi per sei anni.

2017-05-09T12:31:32+02:00il libro delle nostre vite|
Torna in cima