“Musica e Parole”: un concerto che unisce, emoziona e sostiene AITA Piemonte
Martedì 11 novembre, nella splendida cornice dell’Educatorio della Provvidenza di Torino, si è svolto “Musica e Parole”, il concerto a favore di AITA Piemonte curato dal giovane pianista David Irimescu. L’evento ha registrato una partecipazione straordinaria: oltre cento persone hanno riempito la sala, creando un’atmosfera vibrante di attesa, ascolto e vicinanza.
Il pubblico – composto da familiari, persone con afasia, professionisti, volontari e cittadini – ha accolto con grande calore l’invito dell’associazione a sostenere attraverso la musica i progetti dedicati alla comunicazione e alla qualità di vita delle persone afasiche e delle loro famiglie.
Un concerto che è diventato incontro
David Irimescu ha guidato il pubblico in un percorso musicale intenso e appassionato, alternando brani di Chopin, Scarlatti, Scriabin e Mozart a momenti di dialogo e riflessione. La formula “Musica e Parole” ha permesso non solo di ascoltare, ma di entrare nella sensibilità dell’artista, che ha condiviso interpretazioni e pensieri, trasformando il concerto in un vero incontro.
Le fotografie della serata raccontano bene l’attenzione e l’emozione del pubblico: file di persone immerse nel suono del pianoforte, sguardi concentrati, sorrisi, e quell’atmosfera sospesa tipica dei momenti in cui la musica riesce ad arrivare a tutti, indipendentemente dalle parole.
Un’iniziativa che parla di comunità
Il concerto è stato anche un’occasione preziosa per far conoscere più da vicino il lavoro di AITA Piemonte, l’associazione che da anni supporta le persone con afasia attraverso gruppi di conversazione, formazioni, incontri culturali e momenti di socialità inclusiva.
Grazie alle offerte raccolte durante la serata, sarà possibile sostenere nuove attività dedicate alla comunicazione e all’inclusione, confermando il valore della cultura come strumento di partecipazione e cittadinanza attiva.
Un grazie a chi ha reso possibile la serata
AITA Piemonte desidera ringraziare tutte le persone che hanno partecipato, l’Educatorio della Provvidenza per la disponibilità degli spazi, la Fondazione Carlo Molo per il sostegno costante, Roberta Isastia per l’aiuto nell’organizzazione del concerto e, naturalmente, David Irimescu per la qualità artistica che hanno reso questa serata un’esperienza indimenticabile.
In allegato, potete vedere il programma del concerto





