International Classification of Functioning, Disability and Health
Link al sito della WHO che presenta i documenti sulla classificazione internazionale delle disabilità.
Link al sito della WHO che presenta i documenti sulla classificazione internazionale delle disabilità.
Il 23 marzo si svolgerà; un seminario formativo gratuito dedicato a insegnanti ed educatori sul tema “Il minore e la malattia di un genitore”.
Nell’allegato troverete maggiori informazioni
La Fondazione Carlo Molo onlus e le Biblioteche Civiche Torinesi hanno firmato una convenzione di collaborazione per la realizzazione di progetti comuni.
Per approfondimenti, visualizza la presentazione del progetto.
E’ disponibile nella sezione “L’angolo dell’afasico” il primo capitolo di un progetto che abbiamo denominato “Il libro delle notre vite”, frutto di un laboratorio di arteterapia condotto nel Laboratorio Sperimentale Afasia. Qui di seguito rendiamo disponibile il materiale esplicativo sulla genesi e sulla conduzione del laboratorio.
Si é concluso venerdì il primo corso di “Alfabetizzazione informatica” organizzato in collaborazione con ASPHI olnlus e Istituto Tecnico “A. Avogadro” di Torino.
In attesa di ricominciare le attività, nel nuovo anno, tanti auguri di Buone Feste a tutti!
Un ringraziamento particolare a Sara Bruno, Michelle Huarcaya, Alexandru Capatina, Marco Maido e Giuseppe Pellegrino,
che sono stati tutor abili, capaci e affidabili.
La Fondazione Carlo Molo Onlus e il Museo Nazionale del Cinema
hanno il piacere di invitarvi alla presentazione del cortometraggio
BASILICO’
Martedì 6 dicembre ore 16.30
Cinema Massimo – Sala 3 – Via Verdi 18 – Torino
Il profumo del basilico, la pianta che cresce, é metafora della vita, del ritorno alla luce dopo la malattia; é ciò che segna l’unione affettiva tra il Nonno (Charlie Chaplin) e il Bambino, in un amorevole scambio dei ruoli.
BASILICO’ é realizzato dalle persone afasiche che hanno partecipato al laboratorio audiovisivo, promosso dai Servizi Educativi del Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con la Fondazione Carlo Molo Onlus.
Sceneggiatura
Laboratorio NarrAzioni Teatrali (C.I.R.P. – Fondazione Carlo Molo Onlus)
Regia
Roberta Zendrini (Servizi Educativi Museo Nazionale del Cinema)
Musiche originali
Davide Sgorlon
La proiezione sarà; introdotta dall?équipe che ha curato la realizzazione del progetto (Fondazione Carlo Molo Onlus – CIRP; Teatro Sociale e di Comunità; narrAzioni teatrali; Museo Nazionale del Cinema).
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
E’ gradita la prenotazione.
Informazioni e prenotazioni
Museo Nazionale del Cinema (Servizi Educativi) Tel. 011. 8138.531
didattica@museocinema.it
progetti@fondazionecarlomolo.it