Circolo dei Lettori 17 giurgno

2017-04-05T16:15:38+02:00le nostre attività|

Circolo dei lettori 10 giugno

2012

Siamo arrivati al penultimo incontro di lettura ad alta voce. Ringraziamo tutti gli amici e le amiche che abbiamo incontrato in questo anno e che ci hanno accompagnato attraverso tante storie e tanti mondi.

Ci ritroviamo ancora lunedì prossimo, ma non è mai troppo presto per ringraziare!

Come sempre, qui sotto troverete ifile scaricabili delle letture odierne.

2017-05-09T12:31:17+02:00le nostre attività|

VI Congresso Nazionale A.IT.A.- parte seconda

Il secondo giorno di Congresso presentava una mattina decisamente densa di impegni. Abbiamo iniziato con la prof.ssa Anna Basso, Presidente uscente della Federazione, che ha fatto un intervento su come si deve comunicare con le persone afasiche. Qui di seguito vedete due punti fondamentali, dedicati agli ascoltatori.

Dopo queste indicazioni più tecniche, ci sono stati gli interventi molto emozionanti di persone afasiche da tutta Italia.
Per noi piemontesi ha parlato Franco, che ringraziamo per il coraggio avuto! Se volete sentire cosa ha detto…qui sotto trovate la sua testimonianza.

Ci sono stati molti altri racconti, tutti espressioni di grande forza interiore, di tanto coraggio e anche desiderio di condivisione. E’ impossibile raccontare nel dettaglio tutto quello che abbiamo ascoltato, ma valga per tutte le persone afasiche che hanno parlato dal podio (e anche per quelle che sul podio non sono salite) la frase di Andrea da Roma:
“Non dite mai a un afasico “con fatica”, perchè noi la fatica ce l’abbiamo dentro”.
Grazie. A tutti voi.
La mattina si è conclusa con le canzoni del coro di A.IT.A. Sardegna e qui di seguito potete ascoltare una “sorpresa” che hanno preparato apposta per tutti noi…eccola qua!

Al pomeriggio del sabato siamo saliti tutti sui pullmann e siamo andati a Ravenna a vedere il Mausoleo di Galla Placidia, San Vitale e Sant’Apollinare Nuova. Ovvero, tre delle chiese molto famose nel mondo in cui ci sono dei mosaici meravigliosi. Se volete scoprire alcune delle meraviglie che abbiamo visto durante la visita guidata, aprite la presentazione allegata qui sotto.
Intanto, ecco il “gruppo vacanze Piemonte”!

La sera c’è stata la lotteria. Purtroppo nessuno di noi è stato così fortunato da vincere un premio, ma il cestino di “delizie”(vino e cioccolato di Gobino) che avevamo portato dal Piemonte è stato molto apprezzato.

Scarica la presentazione

2017-05-09T12:31:18+02:00ANGOLO CARE GIVER, le nostre attività|

Circolo dei Lettori 3 giugno

foto18

Inizia il mese di giugno e questi saranno gli ultimi lunedi’ prima della pausa estiva che passeremo in compagnia dei volontari per la lettura.

Quindi venite nel nostro salotto e ascoltate insieme a noi le letture di oggi.

Vi proponiamo Luciana Litizzetto, Franca Rame, Tonino Guerra, le notizie bizzarre di Tiziano Resco e Paolo Stefanato, le magie e i segreti del Piemonte….

e anche quest’oggi grazie alle Claudia, a Gabriella, a Fabiana, a Rosetta.

Ci vediamo tutti al solito posto lunedi’ 10 giugno alle ore 15!

2017-05-09T12:31:18+02:00le nostre attività|

Circolo dei lettori 27 maggio 2013

27_05_13

Oggi ci siamo ritrovati al Circolo dei Lettori e abbiamo accolto un nuovo volontario, Vittorio, che ringraziamo come tutti gli altri per l’attenzione e il tempo che ci dedica.

Tra i brani che trovate qui sotto potrete spaziare dalle favole calabresi agli haiku (poesie molto brevi) giapponesi, passando per un brano di Benni molto divertente.

Vi aspettiamo lunedi’ prossimo alle 15 al Circolo dei Lettori in via Bogino 9!

2017-05-09T12:31:18+02:00le nostre attività|

VI Congresso Nazionale AITA – parte prima

Eccoci qua.
Vedete in questa foto la delegazione del Piemonte al VI Congresso Nazionale A.IT.A. Federazione, Associazioni Italiane Afasici.
In allegato potete leggere il programma del Congresso, che è stato molto denso e molto avvincente.
In alcuni episodi vi racconteremo cosa abbiamo vissuto e sperimentato e ci auguriamo che l’anno prossimo partecipiate anche voi numerosi, perchè si tratta di un’esperienza davvero indimenticabile!
Il primo pomeriggio le varie sedi regionali presentavano le attività svolte.
Se siete curiosi di vedere cosa abbiamo raccontato dal Piemonte, trovate in allegato la presentazione.

In A.IT.A. Veneto hanno presentato un lavoro sulle opere d’arte, di cui potete vedere un brevissimo filmato. Un gruppo di persone afasiche ha lavorato su alcune opere d’arte, che poi ha riprodotto (in tutto o nei particolari) e ha descritto le proprie sensazioni rispetto all’opera.

In A.IT.A. Toscana hanno cantato gli stornelli, tra cui uno stornello inventato da loro, lo “stornello afasico”, in cui cantano e raccontano con grande ironia quali sono le difficoltà quotidiane di una persona afasica. Sentite un po’ che carino….

In Umbria è appena nata una sede A.IT.A., in Lombardia un attore di teatro è diventato afasico e si è messo ad insegnare agli altri afasici recitazione….questo confronto con le altre sedi A.IT.A. ci ha dato un sacco di idee da sperimentare!
Quest’anno la partecipazione era decisamente numerosa: eravamo 300 persone.
La prima sera c’è stata una torta deliziosa che festeggiava l’arrivo di tutti gli ospiti afasici e dei loro familiari e al termine della torta è iniziata una serata danzante decisamente divertente…vi alleghiamo alcune foto della nostra “delegazione” che mostrano un po’ la serata…..non vi sembra di sentire la musica?
e naturalmente….non si poteva finire se non con un lento!

A presto per il resoconto della seconda giornata di Congresso!

Scarica il programma
Scarica la presentazione

2017-05-09T12:31:18+02:00ANGOLO CARE GIVER, le nostre attività|

Circolo dei lettori 13 maggio

13_05_13

Come sempre troverete qui sotto tutte le letture svolte nell’incontro di oggi.

Sono molte e potete scegliere se riascoltare le storie zen oppure Herman Hesse oppure due fiabe scritte da Bruna Parodi…oggi le nostre amiche lettrici erano Rosetta, Bruna e Laura

e le vedete qui sotto in una foto un po’ particolare.

Il prossimo appuntamento sara’ per

LUNEDI’ 27 ALLE ORE 15!!!!

2017-05-09T12:31:18+02:00le nostre attività|

Circolo dei Lettori 6 maggio

L’incontro di oggi ci ha visto radunarci tutti vicini come in un vero salotto…

Potrete riascoltare brani di Herman Hesse, Esopo, Coelho, Eve Ensler e

di un autore che è stato particolarmente apprezzato per le storie piemontesi.

Questa è la copertina del libro che oggi abbiamo molto gustato, Mariela Boggio, Storie e luoghi segreti del Piemonte, Newton Compton Editori

Come sempre, qui sotto trovate i file audio scaricabili. Vi aspettiamo lunedì prossimo sempre alle 15 al Circolo dei Lettori

2017-05-09T12:31:18+02:00le nostre attività|

Circolo dei Lettori 29 aprile

29_04_02

Era un triste pomeriggio di pioggia, ma un manipolo di grandi coraggiosi arrivò ugualmente al Circolo dei Lettori e le nostre care volontarie li rallegrarono con tutti i colori del mondo!

Grazie a Viviana, Marianna, Bruna, Gabriella, Linda e Laura!

Qui sotto trovate i file scaricabili delle letture.

L’appuntamento per tutti è per lunedi’ prossimo alle ore 15 al Circolo dei lettori

2017-05-09T12:31:19+02:00le nostre attività|
Torna in cima