La vita di Paolo – 2° episodio

Nella mia vita, oltre alla carriera, amo anche il canto lirico.

 

 

 

(Il Barbiere di Siviglia)

 

La lirica é sempre stata una mia passione. Nel duemila, in un paese della provincia di Savona, dopo la rappresentazione della Traviata mi presentano il professor P.T.: é cos&ìgrave; che ho conosciuto la compagnia di canto lirico: Coro Lirico Monteverdi.

 

 

 

 

 

 

(Coro Lirico Monteverdi)

Nel 2000 ho incominciato a prendere lezioni di canto lirico, per entrare a fare parte ufficialmente del coro nel 2002, dove rimasi per sei anni.

2017-05-09T12:31:32+02:00il libro delle nostre vite|

Paolo – capitolo 1

tesi di laurea

Sono nato nel 1950  in un piccolo paese della Liguria.  Nel 1975, a 25 anni, prendo la laurea in ingegneria elettrotecnica all’Università; di Genova.
Ero vestito con un abito verde e accompagnato da una graziosa ragazza di 21 anni, anche lei studentessa nella stessa facoltà. La commissione era composta da due commissari e il mio relatore che con un vocione burbero mi invita ad esporre la mia tesi; ero agitato quel pomeriggio di novembre.
Nei successivi dieci anni farò carriera come direttore tecnico in un’azienda specializzata in vetreria, meccanica, plastiche, carta e automazione dei processi produttivi.

Appena fuori Torino c’era la sede produttiva con cinquecento dipendenti; io ero il responsabile: la progettazione dei lavori avveniva nel mio
ufficio al decimo piano di un palazzo, in Liguria.

Nella vita, oltre alla carriera, amo anche il canto lirico

(Il Barbiere di Siviglia)

Se vuoi ascoltare la storia di Paolo, apri questo allegato:

2017-05-09T12:31:32+02:00il libro delle nostre vite|
Torna in cima