Le Giornate Nazionali dell’Afasia
La Fondazione Carlo Molo onlus partecipa alla Giornata Nazionale dell’Afasia che viene lanciata il terzo sabato di Ottobre da AITA – Federazione Nazionale, realizzando insieme ad AITA Piemonte onlus iniziative di raccolta fondi e sensibilizzazione.
Le iniziative promosse dalla Fondazione Carlo Molo onlus mirano ad essere azioni di sensibilizzazione e informazione durante tutta la settimana dell’afasia e spesso si estendono durante il mese di Ottobre.
In questa sezione è possibile ripercorre l’archivio delle attività svolte in ogni anno, partendo da quelle dell’anno in corso.
LE NOSTRE ATTIVITÀ
La festa dell’afasia alla Fondazione Sandretto
La domenica 15 ottobre abbiamo festeggiato la 16a giornata nazionale dell’afasia alla Fondazione Sandretto Re Rebaudenbgo di Torino, con un evento aperto a tutta la comunità e il territorio, accogliendo amici vecchi e nuovi che volevano conoscere meglio l’afasia e condividere le nostre pratiche di movimento.
Ringraziamo molto per l’amicizia e l’attenzione che ci dimostrano puntuali da tanti anni il consigliere regionale Silvio Magliano e il consigliere comunale Simone Fissolo, che hanno partecipato alla nostra festa.
Eravamo numerosissimi e dopo il discorso di accoglienza ai presenti della nostra amica Teresa, Elena ha iniziato a portarci con l’immaginazione prima e con i gesti del corpo in seguito in un mondo pieno di semi, piante, fiori e animali che si sono incontrati negli sguardi e nei piccoli gesti del corpo. Per tutti i presenti, muoversi e danzare in mezzo alle opere d’arte è stata un’esperienza unica e indimenticabile, culminata quando alcuni dei nostri partecipanti al percorso di Vie di Uscita hanno indossato le maschere cosi’ attentamente e lungamente preparate nei mesi precedenti, e che li hanno trasformati in piante e animali, come potete vedere dalle splendide foto di Massimo Malco che scorrono nella gallery qui sopra.
Terminata la parte espressiva e musicale, ci siamo divisi in gruppi: chi ha seguito con Annamaria la visita alla mostra in corso, chi con Valentina e Annalisa ha deciso di fare il “gioco dell’afasia”, chi invece catturato dalla bellezza delle maschere è andato con Elena, Franco e Antonietta a travestirsi per farsi fotografare.
Completava l’atmosfera festosa un piccolo banchetto di fiori veri, curato dai nostri amici di A.IT.A. Piemonte, che erano donati in cambio di una piccola donazione per sostenere le attività associative.
Una grande festa che ha allargato i cuori e anche gli orizzonti di tutti i partecipanti: di cuore GRAZIE e arrivederci al prossimo anno!
La giornata dell’afasia negli ospedali!
Ritorniamo negli ospedali!
Nelle giornate del 12 ottobre al San Camillo, 13 ottobre al Mauriziano e 16 ottobre al San Giovanni Bosco saremo presenti con una postazione informativa dalle 10 alle 17.
Presso il banchetto sarà possibile ricevere una piantina e contribuire in questo modo alle attività dell’Associazione AITA Piemonte ODV.
Vi aspettiamo!!!